Agaricus bisporus (J.E. Lange) Imbach, 1946

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Agaricaceae Chevall., 1826
Genere: Agaricus L., 1753
Italiano: Prataiolo coltivato
English: Cultivated mushroom, White mushroom, Button mushroom, Cup mushroom
Français: Champignon de couche
Deutsch: Zuchtchampignon, Zweisporiger Champignon
Español: Champiñón cultivado
Descrizione
Meglio conosciuto con il nome francese di champignon, è un fungo molto apprezzato e largamente commercializzato in tutto il mondo. Cappello largo fino a 12 cm, a volte anche oltre, prima ovoideo, poi emisferico, infine convesso; molto carnoso e di color bianco, spesso presenta squame brunastre; margine frequentemente fioccoso. Lamelle color rosa candido, diventano color cioccolato in breve tempo ed infine marrone scuro; libere e piuttosto fitte. Gambo 3-5 x 1,5-2 cm, sodo, pieno, corto, tozzo e cilindrico, ingrossato alla base; di colore bianco. Anello fioccoso, bianco, membranaceo, facilmente asportabile. Carne di color bianco, leggermente virante al rosso se esposta all'aria. Odore gradevole, come di muschio o di erba stropicciata. Sapore: grato, dolce. Più forte negli esemplari più maturi e per questo alcuni preferiscono consumare solo carpofori giovani. Spore color cacao in massa, ovoidali, lisce, 6-9 × 4-6,5 µm. Basidi solo con due spore anziché quattro. Commestibilità ottima. Facilmente reperibile in qualsiasi mercato. Numerose le ricette con cui può essere apprezzata questa specie. Prestare attenzione a possibili confusioni con specie mortali del genere Amanita di colore bianco (che però possiedono la volva). Etimologia: dal latino bisporus = con due spore, per via dei basidi che possiedono solo due spore invece di quattro.
Diffusione
Campi concimati, letamai, giardini, nei prati ai margini dei boschi; gregario.
![]() |
Data: 01/01/1988
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 06/09/1989
Emissione: Funghi Stato: Kenya |
---|
![]() |
Data: 15/12/1974
Emissione: Funghi eduli Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 10/07/1990
Emissione: Funghi Stato: Burkina Faso |
---|
![]() |
Data: 15/01/1992
Emissione: Funghi Stato: British Virgin Islands |
---|
![]() |
Data: 15/04/1996
Emissione: Funghi Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 06/08/1981
Emissione: Funghi Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Buryatia |
---|
![]() |
Data: 03/10/2010
Emissione: Funghi Stato: Jordan |
---|
![]() |
Data: 06/09/1989
Emissione: Funghi Stato: Kenya |
---|
![]() |
Data: 10/08/1968
Emissione: Funghi Stato: Korea (North) Nota: Descritto come Psalliota bispora |
---|
![]() |
Data: 10/01/1991
Emissione: Movimento degli Scout - Funghi e farfalle Stato: Mauritania |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi e Baden Powell fondatore del movimento degli Scout Stato: Somalia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2003
Emissione: Funghi e farfalle Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2003
Emissione: Funghi e orchidee e insetti Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|